Le scimmiette aiutanti per le statistiche a WordPress.com hanno lavorato su come questo blog si è comportato nel 2010, e qui appresso c’è una sintesi di alto livello della sua salute complessiva:
Il Blog-Health-o-Meter™ dice: Questo blog è in fiamme!.
Un po’ di numeri…
Un jet Boeing 747-400 può ospitare 416 passeggeri. Questo blog è stato visitato circa 5.700 volte nel 2010. Si tratta di circa 14 Boeing 747 completi.
Nel 2010, ci sono stati 13 nuovi articoli, facendo crescere l’archivio totale di questo blog a 19 post. Sono state caricate 13 immagini, occupando un totale di 2MB. Circa una foto al mese.
Il giorno più intenso dell’anno è stato il 2 febbraio con 95 visite al blog. L’articolo più popolare è stato La mappa che cambiò il mondo.
Da dove sono arrivati tutti?
I siti di riferimento principali nel 2010 sono stati blog.spaziogis.it, freegis-italia.org, planet.osgeo.org, e esridipendente.it.
Alcuni visitatori sono arrivati qui soprattutto alla ricerca di pizzomunno, don chisciotte e i mulini a vento, geologia regionale, pulo altamura, e geositi puglia.
Le attrazioni del 2010
Questi sono i post e le pagine che hanno ottenuto il maggior numero di visualizzazioni nel 2010.
La mappa che cambiò il mondo Febbraio 2010
8 commenti
Verso la tutela delle acque in Puglia Settembre 2009
16 commenti
Geologia Regionale dell’Italia meridionale Marzo 2010
2 commenti
Chi ha paura dell’eolico? Maggio 2010
7 commenti
Il futuro geologico della Puglia Dicembre 2009
4 commenti